𝐒𝐭𝐮𝐨𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐧𝐢𝐠𝐞𝐚

La stuoia SONIGEA è fatta da uno strato di bioceramica e uno strato di materiale antistatico, inoltre è disponibile una versione con lana merino.

L’efficacia della nostra stuoia Sonigea è comprovata dal Ministero della Sanità.

𝐁𝐈𝐎𝐂𝐄𝐑𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀

𝐋𝐀𝐍𝐀 𝐌𝐄𝐑𝐈𝐍𝐎

La LANA MERINO è una forma particolarmente pregiata della lana vergine. Nasce dalle pecore merino e si contraddistingue per la sua particolare finezza e morbidezza.

La lana merino protegge dal freddo e dall’umidità che causano la diffusione di malattie reumatiche e artritiche in generale, inoltre, è un efficace rimedio terapeutico naturale in caso di infiammazioni e dolori.

Non irrita la pelle e protegge dai cattivi odori grazie alle sue proprietà antibatteriche naturali.

𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐀𝐍𝐀 𝐌𝐄𝐑𝐈𝐍𝐎

  • Assorbe ogni minima traccia di umidità con cui entri in contatto, portandola verso l’esterno, dove evapora l’umidità lasciandoci dormire all’asciutto. La lanolina, di cui è molto ricca, garantisce ogni possibilità di ristagno. Questo ci evita colpi di freddo.

  • Non scalda, è isolante quindi mantiene semplicemente la temperatura corporea evitando sbalzi termici.

  • Non opprime la pelle, ma la lascia respirare; al tatto è soffice e piacevole ed i capi d’abbigliamento con essa realizzati sono piacevoli da indossare, comodi e caldi.

  • Respinge l’acqua.

  • La struttura e l’andamento dei peli impediscono l’accumulo, alla loro base, di polvere e sporco. La lanolina crea un ambiente ostile per gli acari della polvere rendendola anche autopulente per natura. Infatti, benché possa essere anche lavata, è sufficiente l’esposizione all’aria per pulirlo dalle tossine e dagli acari.

  • La lana merino possiede intrinsecamente proprietà di resistenza alla fiamma. A differenza di molte fibre sintetiche che si sciolgono e bruciano rapidamente, la lana merino tende a carbonizzarsi e autoestinguersi quando esposta al fuoco.