
π πππππππππππ ππ ππππππππππππππ
πππππππ
πππππππππππππ π
πππππππππππππ πππππππππ
ππππ‘π‘πππππ‘π
Il trattamento TRAUMATOLOGIA Γ¨ specificamente indicato nelle patologie post-traumatiche che coinvolgono i tessuti molli e le articolazioni, tra questβultime, particolarmente esposte a traumi sono la caviglia e il ginocchio con possibili lesioni della cartilagine, tessuto specializzato che riveste i capi articolari.
In presenza di problemi alla cartilagine, sia che i danni condrali siano determinati da singoli eventi traumatici che da sovraccarichi prolungati (lesioni da βusuraβ), le articolazioni perdono la normale biomeccanica con conseguente limitazione funzionale e dolore; in alcuni casi il danno della cartilagine puΓ² portare anche al blocco dellβarticolazione.
Le forme dβonda di questo trattamento sono studiate per stimolare la riparazione dei tessuti lesionati e favorire la riduzione dellβinfiammazione associata e del dolore.
Stimola il metabolismo cellulare
Aiuta a riassorbire gli edemi fra i tessuti
Favorisce lβattivazione di condrociti, cellule specializzate della cartilagine
Contribuisce a migliorare la funzione articolare



πππππππππππ
ππππ‘π‘πππππ‘π
LβOSTEOPOROSI Γ¨ una malattia dellβapparato scheletrico caratterizzata da una diminuzione della massa ossea e dal deterioramento del tessuto osseo con conseguente aumento della fragilitΓ e predisposizione alle fratture, tra cui le piΓΉ frequenti sono quelle vertebrali seguite dalle fratture di femore e di arto superiore. In presenza di osteoporosi si crea uno squilibrio tra la quantitΓ di osso riassorbita dagli osteoclasti e quella prodotta dagli osteoblasti. Lβosso diviene fragile, poroso e il rischio di fratture aumenta anche per traumi minimi.
Le forme dβonda di questo trattamento sono studiate per stimolare la rigenerazione del tessuto osseo agendo direttamente sui meccanismi del metabolismo cellulare, come dimostrato da numerosi studi βin vitroβ e su animali. Studi clinici βin vivoβ ben disegnati (RCT) ed effettuati su un largo numero di pazienti sono attualmente in corso con lβobiettivo di confermare i risultati giΓ disponibili in letteratura.
Migliora la vascolarizzazione
Migliora lβossigenazione favorendo i processi biologici
Stimola le cellule che producono tessuto osseo



ππππππππππππ π
πππππ-ππππππππππ
ππππ‘π‘πππππ‘π
l trattamento REUMATOLOGIA Γ¨ efficace su patologie diverse che interessano vari distretti corporei, tra queste, Γ¨ particolarmente indicato nel trattamento dellβalgodistrofia, condizione molto disabilitante. Anche il dolore nelle artriti di varia natura, nellβartrosi, nelle borsiti e nella fibromialgia migliora con questa modalitΓ terapeutica. Infine ricordiamo lβeffetto antinfiammatorio e antalgico nelle neuropatie: sindrome del tunnel carpale iniziare e radicolopatie cervicali e lombari non deficitarie (cervicobrachialgia e lombosciatalgia).
Modula e riduce lβinfiammazione
Aiuta a contenere il dolore
Contribuisce a migliorare la performance motoria
πππππππππ πππ πππ ππ πππππππππππ πΜβ ππππππ
Lβalgodistrofia, detta anche Mordo di Sudeck, Γ¨ una sindrome dolorosa dovuta ad una stimolazione anomala del sistema nervoso che colpisce generalmente gli arti inferiori e superiori le cui cause perlopiΓΉ sconosciute (puΓ² comprarire dopo un trauma o dopo la rimozione di un gesso).
Lβartrite Γ¨ unβinfiammazione delle articolazioni di cui esistono numerose tipologie a seconda della causa: metabolica, traumatica, infettiva, autoimmune (unβaccurata valutazione medica in questo caso Γ¨ indispensabile per individuare il tipo di artrite in cui Γ¨ indicato il trattamento con magnetoterapia).
Lβartrosi Γ¨ una malattia degenerativa delle articolazioni, soprattutto di quelle maggiormente sottoposte a carichi (colonna vertebrale, anche, ginocchia e altre) che causa alterazioni della cartilagine.
La borsite Γ¨ unβinfiammazione della borsa sierosa di unβarticolazione che provoca arrossamenti, dolore e tumefazioni.
La fibromialgia Γ¨ una sindrome multifattoriale a causa sconosciuta, caratterizzata da dolore muscoloscheletrico cronico e diffuso che colpisce colonna vertebrale, spalle, braccia, glutei.
La sindrome del tunnel carpale Γ¨ una neuropatia dovuta alla compressione del nervo mediano del polso nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale che provoca dolore, debolezza alla mano e al polso, che si irradiano verso il braccio.
Le radicolopatie cervicali e lombari (cervicobrachialgia e lombosciatalgia) sono condizioni dolorose causate da discopatie della colonna vertebrale che si irradiano agli arti e possono determinare formicolio e sensazioni di addormentamento.
πππππππππ
πππππππππ πππππππππ
ππππ-ππππππππππ
ππππ‘π‘πππππ‘π
Il trattamento ORTOPEDIA Γ¨ indicato nei casi in cui Γ¨ necessario favorire la rigenerazione ossea, quali per esempio fratture e ritardi di consolidazione, pseudoartrosi, osteonecrosi e la osteointegrazione protesica.
La frattura consiste nella rottura di un osso e puΓ² essere semplice se avviene senza perdita dellβallineamento dei frammenti o scomposta se le due parti dellβosso rotto non sono allineate rispetto allβasse dellβosso danneggiato.
Lβosso ripara naturalmente ma, in alcuni casi, la formazione del callo osseo puΓ² subire dei ritardi, si parla in questo caso di ritardi di consolidazione.
La pseudoartrosi si verifica quando vi Γ¨ una mancata consolidazione di una frattura a distanza di 6 mesi dallβevento traumatico.
Lβosteonecrosi Γ¨ una patologia spesso ad eziopatogenesi multifattoriale generalmente causata da una compromissione dellβapporto di sangue che provoca dolore e limitazione funzionale.
Le onde di questo trattamento sono studiate per facilitare la rigenerazione ossea.
Favorisce lβattivitΓ degli osteoblasti e il trofismo osseo
Stimola lβavvio dellβosteogenesi e la consolidazione delle fratture
Stimola la formazione del callo osseo accelerando il recupero



ππππ‘π‘πππππ‘π
ππππππππππππ
Il trattamento CIRCOLAZIONE mira a favorire un corretto funzionamento del sistema circolatorio. Una cattiva circolazione, infatti, puΓ² essere la causa di numerose patologie tra le quali edemi, arteriopatie ostruttive degli arti inferiori, ulcere venose e piaghe da decubito. Lβedema Γ¨ un accumulo anomalo di liquidi negli spazi intercellulari e negli interstizi dei tessuti che provoca gonfiore e tensione e puΓ² essere causato da un alterato funzionamento dei vasi linfatici.
Lβarteriopatia ostruttiva degli arti inferiori Γ¨ una sindrome dovuta al restringimento dei vasi sanguigni che puΓ² essere causata da ipertensione, cattiva alimentazione (colesterolo, trigliceridi, altre cause), fumo, diabete e predisposizione genetica. Le ulcere venose sono dovute ad unβinsufficienza venosa che fa sΓ¬ che il sistema venoso non funzioni correttamente con stasi ematica che quindi provoca gonfiore, ispessimento e lesioni trofiche cutanee. Quando le lesioni si verificano in parti del corpo a lungo soggette a pressione durante una protratta permanenza a letto o in posizione seduta si parla di piaghe da decubito.
Le forme dβonda sono studiate per amplificare lβeffetto vascolarizzante della magnetoterapia e favorire il riassorbimento degli edemi e la riparazione dei tessuti.
Stimola la vascolarizzazione e lβossigenazione dei tessuti
Favorisce il riassorbimento degli edemi
Accelera la guarigione delle lesioni tessutali



ππππππππππ
ππππ‘π‘πππππ‘π
Il trattamento ANALGESICO Γ¨ pensato per agire sul dolore tramite diversi meccanismi tra i quali ricordiamo lβazione sulla modulazione dei potenziali elettrici di membrana delle cellule nervose con conseguente riduzione dello stimolo algico. Lβeffetto antalgico della magnetoterapia, specialmente nelle frequenze piΓΉ alte, Γ¨ infatti provato da unβampia casistica che conferma come la terapia magnetica sia particolarmente indicata per alleviare diversi tipi di dolore tra cui quello legato a patologie articolari e a sciatalgia e lombosciatalgia. Inoltre ha efficacia nel dolore da trauma, in quello post operatorio e nel dolore cronico.
Per quanto riguarda i dolori articolari sono manifestazioni comuni di diverse patologie che colpiscono le articolazioni del nostro corpo e che causano limitazione funzionale condizionando negativamente le normali attivitΓ della vita quotidiana e/o sportiva. La sciatalgia Γ¨ caratterizzata da intenso dolore irradiato alla gamba causato dallβinfiammazione e compressione del nervo sciatico. Nel caso di lombosciatalgia i sintomi sono avvertiti anche nella zona lombare.
Provoca rilascio di endorfine
Agisce sulla modulazione dei potenziali elettrici di membrana
Favorisce il riassorbimento muscolare


